- n. 2 - Marzo/Aprile 2016
- Parliamo di...
Rispetto e tutela dei propri diritti
La perdita di una persona cara dovuta non a cause naturali, ma per colpa o per negligenza altrui, oltre ad essere motivo di profondo dolore, genera sentimenti di grande disappunto e di rabbia e un conseguente bisogno di giustizia. É innegabile che il danno da lutto non potrà mai essere realmente risarcito, in quanto nessun indennizzo potrà mai ripristinare la condizione antecedente; tuttavia, difendere i propri diritti così gravemente lesi, è percepito come un atto di giustizia che può arrecare un po’ di serenità.
Studio 3A, grazie ai propri esperti,
aiuta le famiglie che hanno subito un lutto a vedere tutelati i loro diritti con un reale
sostegno legale e psicologico nel tentativo di ristabilire quegli equilibri pesantemente scossi da un evento così traumatico; accanto fin da subito ai propri assistiti, li coadiuva nella gestione di tutte le pratiche burocratiche e successorie e collabora con le imprese di onoranze funebri convenzionate anticipando le spese funerarie e riconoscendo una importante percentuale sui sinistri segnalati, garantendo loro anche un’ampia visibilità attraverso la propria rete di consulenti e ad una presenza capillare su tutto il territorio nazionale con oltre mille convenzioni in essere.
Presidente di Studio 3A è il
dottor Ermes Trovò che ha costituito la società nel 1997 facendola divenire negli anni una delle realtà più innovative ed autorevoli nella valutazione delle responsabilità civili e penali a tutela dei diritti dei cittadini.
La mia attività in quest’ambito è iniziata lavorando per importanti compagnie italiane di assicurazioni percependone subito i limiti rappresentati del fatto di considerare i clienti meri numeri di pratica da cui ricavare il massimo possibile. Ho avvertito ben presto la necessità di offrire alle persone una forma di tutela contro i colossi assicurativi in grado di far affermare i loro diritti. È nato così lo Studio 3A, dove le tre “A” stanno per Assistenza medica, Assistenza legale e Assistenza assicurativa. La soddisfazione derivata dall’aiutare tanti danneggiati mi ha spinto a dedicare tutte le energie nel miglioramento del servizio ai nostri assistiti, sviluppando l’azienda sotto il profilo della professionalità, delle competenze, della strumentazione e delle strutture. Sono stati fatti importanti investimenti sulla tecnologia informatica e nel 2008 è stato creato un organismo centrale, punto di riferimento per tutti i nostri uffici: oggi nella nostra sede di Mestre-Venezia vengono studiate e gestite tutte le pratiche del Gruppo, che ammontano ogni anno ad oltre cinquemila posizioni di persone danneggiate su tutto il territorio nazionale.
Studio 3A continua sempre a “dare valore ai diritti”?
È il nostro claim, il nostro principio ispiratore. I diritti parlano. Sono lo strumento per combattere l’ingiustizia; essi vanno affermati, preservati, custoditi e alimentati con la memoria ed il lavoro di chi, quotidianamente, ne riconosce la mancanza di rispetto o la violazione. Noi abbiamo compreso questo valore e ne abbiamo fatto il mezzo e il fine della nostra azione. La nostra azienda è costituita da un team di professionisti con quasi un ventennio di esperienza nel settore assicurativo e legale nell’ambito degli incidenti stradali, degli infortuni sul lavoro, dei danni ambientali, della mala sanità, dei sinistri esteri, degli eventi catastrofali e del supporto nella corretta interpretazione delle polizze. Una squadra che anno dopo anno si è arricchita di professionalità altamente qualificate dotate anche di una spiccata sensibilità umana.
Sappiamo che oggi Studio 3A è in grado di mettere a disposizione dei propri assistiti consulenti liquidatori specializzati su tutto il territorio nazionale anche grazie ad un sistema informatico certificato per l’esercizio delle pratiche on-line che consente di abbattere i costi garantendo un rapporto personale puntuale.
Non solo. Oltre a quaranta dipendenti, possiamo vantare anche una fitta rete di professionisti che operano in tutta Italia, coordinati dalla direzione tecnica centrale, a cui si aggiungono centinaia di convenzioni. L’azienda si avvale di avvocati civilisti e penalisti, medici legali, medici specialisti, psicologi e psichiatri forensi, architetti, ingegneri, periti, tutte figure attentamente selezionate e formate con l’obiettivo di fornire agli assistiti una consulenza di parte tecnicamente ineccepibile e in grado di far rispettare i diritti di coloro che hanno visto compromettere i propri beni, la propria vita o la vita di un proprio congiunto. Una corretta valutazione del danno, infatti, è l’unico strumento che consente di contrastare le limitanti e spesso poco corrette condizioni di risarcimento prospettate dalle compagnie assicurative.
Studio 3A si configura quindi come il
partner ideale per garantire il rispetto delle condizioni risarcitorie a favore dei danneggiati con rapidità e con efficacia, affrontando le sfide di ogni giorno, oggi come domani, con un unico grande scopo: vedere riconosciute le giuste pretese dei propri assistiti.