- n. 1 - Gennaio 2008
- Parliamo di...
Il sistema Print-a-Plate®
Una tecnologia semplice e moderna
Sono trascorsi ormai alcuni mesi da quando
Oltre Magazine ha presentato in anteprima ai propri lettori il sistema
Print-a-Plate®, un metodo innovativo che permette di realizzare in pochi minuti targhette personalizzate di diverse dimensioni. Il sistema
Print-a-Plate®, introdotto due anni or sono da
Danny Morning sul mercato irlandese e oggi protetto da brevetto europeo, ha riscosso da subito numerosi consensi tra gli impresari funebri, incuriositi da questa novità dotata di una
tecnologia semplice e
moderna che ha in breve sostituito i lenti metodi di un tempo.
A distanza di un anno dall'apertura della filiale italiana,
Geraldine Cullen, responsabile di
Print-a-Plate Italy, condivide con noi il successo ottenuto nel nostro Paese.
"È davvero una grande soddisfazione vedere come, in poco tempo, anche in Italia il nostro prodotto sia riuscito ad avere un impatto così positivo sul mercato e continui a soddisfare le esigenze di tanti impresari! Merito senza dubbio della semplicità d'uso e della velocità di utilizzo che garantisce, e naturalmente della indiscussa qualità del prodotto finito".Non bisogna dimenticare, infatti, che il sistema
Print-a-Plate® non ha alcun costo di installazione e di gestione. Tutto ciò che occorre sono un
personal computer e una
stampante laser, e in pochi minuti ogni impresario è in grado di realizzare
targhe di colore argento, oro e bronzo, disponibili in tre diverse misure: piccola (cm 6x10), media (cm 10x15) e grande (cm 15x20).
"Print-a-Plate® è un sistema flessibile e pratico" - prosegue la Signora
Cullen -
"che consente di controllare prima della stampa definitiva il testo da apporre sulla placca, correggendo eventuali errori ed evitando inutili sprechi di materiale. Il risultato è una targa personalizzata, resistente agli agenti atmosferici e al trascorrere del tempo. Di recente abbiamo inoltre introdotto sul mercato italiano una novità che migliorerà il servizio finora offerto ai nostri clienti: il supporto targa. Alto 55 cm e disponibile in colore argento e oro, il supporto targa viene utilizzato con le targhette di medie e grandi dimensioni, sulle quali è sempre possibile inserire l'immagine fotografica del defunto".Tutte le procedure per la realizzazione delle targhe e i dettagli tecnici sono disponibili sul sito internet dell'azienda,
www.printaplate.com, sempre aggiornato e arricchito anche da una presentazione virtuale di questo innovativo sistema. E per chi volesse saperne di più, l'appuntamento è a
Tanexpo, dal
28 al
30 marzo 2008, dove
Print-a-Plate® sarà presente con il proprio stand per illustrare, a chi ancora non le conoscesse, le proprie proposte.
Sara Martini