- n. 3 - Marzo 2010
- News aziende
Scacf
La qualità totale
Preparano ormai da tempo la loro partecipazione a Tanexpo 2010 nella quale contano di ripetere, ed anzi di incrementare notevolmente, lo strepitoso successo ottenuto nell’edizione 2008.
“Sarà un fondamentale momento di incontro e di promozione con operatori provenienti da tutto il mondo. La nostra presenza trae origine dalla forza della manifestazione e dagli ottimi risultati conseguiti in passato che hanno trovato riscontro non solo nel consolidamento di una posizione importante sul mercato nazionale ed internazionale, ma anche in una aumentata visibilità del nostro marchio e del nostro prodotto. Con le conseguenti ottime ricadute in termini commerciali che solo un così vasto e positivo apprezzamento può determinare”.
Michela Sgoluppi è l’artefice di tutte le strategie di marketing messe in atto da Scacf.
“Crediamo in un rapporto continuo con tutti i nostri clienti e per alimentarlo cerchiamo sempre nuovi strumenti per interagire in maniera efficace. Cataloghi cartacei e multimediali, un sito internet aggiornato continuamente, una Sala Mostre dove è possibile toccare con mano la modellistica più recente e alcuni pezzi che appartengono alla nostra storia e alla nostra tradizione: ma gli elementi determinanti sono la professionalità e l’affabilità di tutto il nostro staff, caratteristiche che ci consentono di mettere in atto e di cementare una relazione con il mercato basata soprattutto sull’amicizia e sulla fiducia reciproca”.
A Bologna presenterete un catalogo aggiornato con le ultime novità.
“Daremo ampio risalto alla nuova modellistica creata per l’occasione e rispondente a tendenze sempre più evolute. Il nostro Catalogo, ormai, propone più di settanta modelli standard in dodici essenze diverse e di varie misure. Realizziamo ogni anno più di 75.000 cofani per servire oltre 2.000 imprese funebri. Ogni prodotto finito è risultato di un ciclo di lavorazione particolarmente complesso e di tecniche decisamente all’avanguardia. Le essenze, i colori e le lucidature che adoperiamo tengono in grandissimo conto gusti e richieste che ci sollecitano ad esprimerci sempre al massimo. Tutti i nostri prodotti sono garantiti da una qualità totale. Sono frutto della industrializzazione dei processi produttivi grazie ad importanti investimenti compiuti da Scacf nella robotica e nella installazione di nuovi macchinari sempre più automatizzati. Ma non possono prescindere dall’intervento manuale dell’uomo, soprattutto per quanto riguarda i dettagli e le finiture delle linee di maggior pregio, l’intaglio in particolare. Oggi, poi, siamo fieri dei risultati ottenuti in tema di verniciatura, dove abbiamo messo a punto nuovi procedimenti utili a ridurre l’impatto ambientale e ad adeguarci a norme divenute più restrittive”.
Carmelo Pezzino