oggetto della prestazione
|
anno decorrenza
|
prestatore
del servizio |
committente
del servizio |
luogo di tassazione
|
Servizi relativi a immobili
|
2009
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Soggetto passivo UE
|
Luogo ove è situato l’immobile
|
Soggetto privato UE
|
||||
Soggetto extra-UE
|
||||
Trasporto passeggeri
|
2009
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Soggetto passivo UE
|
Luogo di esecuzione in proporzione alla distanza percorsa
|
Soggetto privato UE
|
||||
Soggetto extra-UE
|
||||
Ristorazione e catering (diverse da quelle rese a bordo di navi, aerei e treni nel corso di un trasporto comunitario)
|
2010
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Soggetto passivo UE
|
Luogo di esecuzione della prestazione (che di solito coincide con luogo di consumo)
|
Soggetto privato UE
|
||||
Soggetto extra-UE
|
||||
Ristorazione e catering (rese a bordo di navi, aerei e treni nel corso di un trasporto comunitario)
|
2010
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Soggetto passivo UE
|
Luogo di partenza del trasporto comunitario
|
Soggetto privato UE
|
||||
Soggetto extra-UE
|
||||
Locazione, noleggio e simili di mezzi di trasporto (di breve o di lunga durata)
|
2009
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Soggetto passivo UE
|
Luogo di stabilimento del prestatore
|
Soggetto privato UE
|
||||
Soggetto extra-UE
|
||||
Locazione, noleggio e simili di mezzi di trasporto di breve durata
|
2010
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Soggetto passivo UE
|
Luogo di messa a disposizione del mezzo di trasporto
|
Soggetto privato UE
|
||||
Soggetto extra-UE
|
||||
Prestazioni di servizi relativi ad attività culturali, artistiche, sportive, scientifiche, educative, ricreative e simili, comprese fiere ed esposizioni
|
2010
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Soggetto passivo UE
|
Luogo di effettuazione dell’evento
|
Soggetto privato UE
|
||||
Soggetto extra-UE
|
oggetto della prestazione
|
anno decorrenza
|
prestatore
del servizio |
committente
del servizio |
luogo di tassazione
|
Prestazioni di intermediazione
|
2009
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Soggetto passivo UE
|
Luogo di stabilimento del committente
|
Soggetto privato UE
|
Luogo della transazione principale
|
|||
Soggetto extra-UE
|
||||
2010
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Luogo di stabilimento del committente (regola generale)
|
|
Soggetto privato UE o extra-UE
|
Luogo della transazione principale
|
|||
Locazione, noleggio e simili di mezzi di trasporto di lunga durata
|
2010
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Luogo di stabilimento del committente (regola generale)
|
Soggetto privato UE o extra-UE
|
Luogo di stabilimento del prestatore (regola generale)
|
|||
Trasporto intracomunitario (ossia internazionali o interni) di beni
|
2010
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Luogo di stabilimento del committente (regola generale)
|
Soggetto privato UE o extra-UE
|
Luogo in cui ha inizio l’esecuzione
|
|||
Trasporto comunitario di beni
|
2010
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Luogo di stabilimento del committente (regola generale)
|
Soggetto privato UE o extra-UE
|
Luogo di esecuzione in proporzione alla distanza percorsa
|
|||
Lavorazioni su beni mobili e servizi accessori ai trasporti
|
2010
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Soggetto passivo UE o extra-UE
|
Luogo di stabilimento del committente (regola generale)
|
Soggetto privato UE o extra-UE
|
Luogo di esecuzione
|
CONTENUTO DEL MODELLO INTRA-1
|
|
fino al 31.12.2009 devono essere indicate:
|
dall’1.1.2010 devono essere indicate:
|
1) le cessioni intracomunitarie effettuate ai sensi dell’articolo 41, D.L. 331/1993 ovvero operazioni con la contemporanea presenza dei seguenti elementi:
• onerosità dell’operazione;
• effettiva movimentazione del bene;
• possesso di un valido codice identificativo comunitario da parte del cedente e da parte del cessionario.
|
1) le cessioni intracomunitarie effettuate ai sensi dell’articolo 41, D.L. 331/1993 ovvero operazioni con la contemporanea presenza dei seguenti elementi:
• onerosità dell’operazione;
• effettiva movimentazione del bene;
• possesso di un valido codice identificativo comunitario da parte del cedente e da parte del cessionario.
|
2) le prestazioni di servizi rese nei confronti di soggetti passivi d’imposta residenti in altro stato comunitario che sono chiamati ad assolvere l’imposta nel proprio Paese con il meccanismo del reverse charge.
|