Una opportunità unica, legata alla concomitanza con Tanexpo 2012 e ad alcune iniziative collaterali alla rassegna, viene offerta agli operatori internazionali per apprendere le più moderne ed evolute concezioni sulla decorazione floreale e per sperimentarsi direttamente, sotto la guida di professionisti leader sulla materia coordinati da Mario Claudio Bertuccio, nella realizzazione di manufatti che possono trovare applicazione concreta in ambito funerario e cimiteriale.Un Corso di altissimo livello, quindi, quello organizzato dalla Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria. Si articolerà in una breve parte teorica (lingue ufficiali l’italiano e l’inglese) e in esercitazioni pratiche che si estrinsecheranno su tre fronti diversi: le installazioni relative al percorso “I fiori del silenzio” (ornamento floreale di dodici monumenti funerari all’interno del cimitero bolognese della Certosa), la messa in opera di un allestimento particolare in occasione di un evento organizzato a Palazzo Re Enzo e la realizzazione dimostrativa di quanto oggetto delle lezioni (cesto, composizioni per l’esposizione della salma, mazzo a palma, cuscino, copribara, corona, tralcio bara, goccia, libro funerario,…) all’interno dell’area formazione presso lo stand di Oltre Magazine a Tanexpo 2012.
Il modulo formativo prevede la partecipazione di massimo 15 iscritti provenienti dall’Italia e dall’estero; la parte teorica e le esercitazioni pratiche avranno luogo presso il Cimitero della Certosa e, nei giorni di manifestazione, presso Tanexpo 2012 nell’ambito della quale, in occasione della Cena di Gala, avverrà la consegna dei diplomi. La quota di iscrizione è determinata in € 850,00 + iva e nella stessa saranno compresi i materiali didattici (dispense e supporto video), quelli di consumo e gli utilizzi degli attrezzi d’uso. Per coloro che provengono da fuori Bologna sono previste condizioni privilegiate presso alcuni alberghi della città. Per richiedere ulteriori informazioni e per formalizzare la vostra iscrizione potrete contattare la Segreteria della Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria (Raffaella Segantin, telefono 051 4298311, e-mail info@formazionefuneraria.it).