Rotastyle

Lasciarsi con un pensiero

Il mese scorso abbiamo iniziato a raccontarvi la straordinaria idea avuta dall’imprenditore Gianluca Pacini e da suo figlio Francesco, studente di economia e management presso la Luiss Guido Carli di Roma, che ha portato alla nascita di Scrigno del Cuore, un cofano funebre dalle linee eleganti e contemporanee in cui sono finemente intagliati 53 cuoricini che possono essere staccati e conservati da familiari e amici in memoria della persona scomparsa. L’idea di custodire per sempre un ricordo tangibile degli ultimi istanti passati accanto al proprio caro è già di per sé una grande innovazione che va incontro alla sensibilità delle famiglie permettendo un passaggio più dolce dalla presenza all’assenza. Sappiamo bene, infatti, quanto sia importante avere un luogo fisico su cui poter piangere ed elaborare il lutto; per questo motivo può essere ancor più d’aiuto avere un ricordo da portare sempre con sé o da custodire nell’intimità della propria casa. Ma l’idea di Scrigno del Cuore non si limita a questo: vuole dare di più, la possibilità di esprimersi, di comunicare, di lasciare un messaggio a chi se ne sta andando per sempre dalle nostre vite, ma non dai nostri cuori. Per questo ai cuoricini in legno possono essere sostituiti cuori in cartone su cui lasciare un pensiero, una parola, una firma (“Ciao Nonno Gianni, proteggici dal cielo...”).
Un vero e proprio nuovo rito di commiato, dunque, che vede i presenti alla cerimonia funebre protagonisti attivi, non spettatori impotenti di fronte al triste evento. Sui banchi della chiesa l’impresa che si occupa delle esequie lascerà delle custodie contenenti un libretto esplicativo, una elegante minipenna in metallo e dei cuoricini in
cartone. In ogni libretto, che come la piccola penna è possibile personalizzare con il nome dell’agenzia, poche e semplici parole aiutano l’impresario a spiegare il significato del rito di Scrigno del Cuore: “Durante questa Cerimonia, dallo Scrigno del Cuore del nostro Caro possiamo prendere, se lo desideriamo, un piccolo cuore di legno come ricordo. Al suo posto possiamo lasciare un messaggio utilizzando i cartoncini a forma di cuore qui accanto”. Ognuno potrà così decidere autonomamente quanti cuori e quanti pensieri desidera scambiare con la persona scomparsa, riflettere in tutta calma su cosa scrivere, prendendosi il tempo per ripensare ai momenti più belli e significativi trascorsi con essa, e infine andare a sostituire uno o più dei cuori in legno con il proprio personale cuore in cartoncino, perfettamente sagomato per prenderne il posto. Durante la cerimonia l’impresario sarà pronto a porgere a quanti prenderanno uno dei cuori in legno un raffinato astuccio, a scelta in velluto blu o rosso, dove custodire il cuoricino come un prezioso ricordo.
Il nuovo rito di Scrigno del Cuore aiuta i dolenti nel momento del distacco e, allo stesso tempo, consente all’impresa di valorizzare al massimo il proprio fondamentale lavoro grazie ad un prodotto originale, indispensabile per chi desidera offrire una cerimonia esclusiva ed indimenticabile, che garantisce un significativo e degno omaggio alla persona scomparsa ed offre grande pubblicità e prestigio all’impresa funebre.
Se siete già rimasti affascinati sappiate che non vi abbiamo ancora svelato tanti altri dettagli che rendono Scrigno del Cuore unico e insostituibile…Appuntamento al prossimo numero!
 
Nara Stefanelli


Biemme Special Cars

Abbattitore Salme - Coccato e Mezzetti

GIESSE

GEM MATTHEUS - Creamazinoe animale

Rotastyle - L'arte del prezioso ricordo

STUDIO 3A - Risarcimento Assicurato SRL

Infortunistica Tossani

Alfero Merletti - Studio Legale

Scrigno del Cuore

FIAT_IFTA

Oltre Facebook