Rotastyle

In Evidenza

Intervistiamo alcune delle aziende che esporranno a TANEXPO il 4.5.6 Aprile 2024. Ancora una volta le realtà affermate scelgono la fiera di Bologna per lanciare nuovi prodotti.
News aziende: la Infortunistica Tossani ci illustra il proprio operato nel mondo del risarcimento; Case Funerarie Group ci mostra alcune delle strutture più belle e accoglienti e Scacf ci racconta come rafforzare il rapporto tra clienti e fornitori.
Proseguiamo l'analisi del Testo Unico sui Servizi Pubblici Locali, l’indagine sul rapporto degli italiani con la morte e iniziamo una nuova rubrica sul marketing e la comunicazione digitale per l'impresa.
Inoltre, un assaggio dei corsi della Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria dedicati alla Tanatoestetica.
Per concludere, gli adolescenti e il lutto, il Death Cafè di Torino, un cimitero gioiello del Fai e la recensione del libro Il malinteso della bellezza.
 SFOGLIA LA RIVISTA

NEWS novità e anticipazioni sul mondo della funeraria

 

Il 4.5.6 Aprile 2024 torna TANEXPO

Segnate in agenda le date, torna l’evento con la più grande area espositiva e la più vasta partecipazione italiana e internazionale. Più di 200 Aziende produttrici su 23.000 mq e 9.200 visitatori da 57 Paesi. Da queste basi si riparte per dare vita ad una nuova edizione di TANEXPO ancora più ricca di contenuti e opportunità! Fiera, convegni, formazione, arte e incontri formativi.
Sono già tanti i produttori che hanno riconfermato la partecipazione e presto la pianta sarà aperta anche a tutte le nuove aziende che scelgono di crescere con TANEXPO.

 Per saperne di più

Meeting FIAT-IFTA 2023

Aperte le iscrizioni del meeting annuale di FIAT-IFTA che si svolgerà a Varna, in Bulgaria, dal 7 al 9 giugno.
Varna ospiterà il 52° Consiglio Direttivo Internazionale e il meeting dell'Unione delle Imprese Funebri bulgare in occasione del 30° anniversario dalla fondazione dell'organizzazione.
L'incontro sarà ancora una volta una grande opportunità per i membri di FIAT-IFTA per riunirsi e scambiare conoscenze ed esperienze.

 Per saperne di più

ereligio: il marketplace dell’articolo religioso

ereligio – marketplace dell’articolo religioso è il B2B che non fa vendita diretta, ma che si propone come un canale di comunicazione diretto tra il cliente e il produttore del settore religioso. Si possono trovare prodotti suddivisi in 12 categorie quali l’arte sacra, con i suoi dipinti, o gli arredi sacri, caratterizzati per la ricca presenza di calici, pissidi, ostensori e patene di differenti materiali e stili. Non da meno è anche la presenza dell’arredamento liturgico con i suoi altari, amboni, banchi o leggii. Tra gli innumerevoli prodotti si potranno trovare anche paramenti sacri, composti da differenti talari, casule, camici e molto altro ancora.

 Altair Funeral acquisisce il crematorio di Gemona del Friuli

Altair Funecap, primo Gruppo paneuropeo nel settore dei servizi e delle infrastrutture funebri, comunica l’acquisizione da parte di Altair Funeral srl di Fly Ash srl, holding controllante Ash Fly srl, società concessionaria del servizio di cremazione nel Comune di Gemona del Friuli. Un nuovo investimento teso a consolidare la leadership nel settore e ad implementare la rete nel nord est del Paese. L'impianto opererà in sinergia con quello di Cervignano del Friuli e, in futuro, con il nuovo impianto di Gorizia nell’ambito di una procedura ad evidenza pubblica che vede Altair Funecap impegnato nella progettazione dell’Opera.

Morire all'italiana

È uscito in libreria il volume Morire all’italiana - pratiche, riti, credenze (Bologna, Il Mulino 2022) a cura del Prof. Asher Colombo, docente di Sociologia all’Università di Bologna. Si tratta del primo studio sociologico nel nostro Paese sulla morte, condotto in modo rigoroso e capillare attraverso questionari ed interviste. Una ricerca accurata da cui emergono molti aspetti interessanti: ci troviamo di fronte ad un quadro unitario nel suo insieme ma con caratteristiche peculiari a seconda del contesto territoriale, generazionale e religioso, che fanno una grande differenza.

 Per saperne di più

Diventare Alberi: il portale

L’Associazione Diventare Alberi lancia il suo portale dedicato a chi crede nell’intimo legame fra l’uomo e la natura come parte integrante dell’unità del cosmo e lo vuole mantenere anche dopo la morte. Un nuovo concetto di sepoltura dove le ceneri di cremazione di persone o animali d’affezione vengono unite a semi di piante o alberi per celebrare non una fine ma un passaggio ad un diverso stato fisico ed interiore. L’albero, con suo rigenerarsi ad ogni stagione è, infatti, il simbolo per eccellenza di spiritualità e di rinnovamento attraverso i cicli naturali della vita.

  Vai al portale

 La Morte Oggi
Servizio delle "IENE" al Corso di Tanatoestetica

LA MORTE OGGI

Corsi di formazione di alto livello

La Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria eroga, oramai da diversi anni, una formazione specialistica secondo i più evoluti standard europei, attraverso moduli su diversi argomenti indispensabili per una maggiore e migliore qualificazione delle professioni funerarie e cimiteriali. I corsi sono aperti a tutti coloro interessati ad acquisire competenze specifiche nelle diverse materie grazie alla professionalità di docenti di livello internazionale. Visita il sito per visionare le varie proposte e le date dei prossimi corsi.

Biemme Special Cars

Abbattitore Salme - Coccato e Mezzetti

GEM MATTHEUS - Creamazinoe animale

GIESSE - Risarcimento Danni

GIESSE - Risarcimento Danni

Rotastyle - L'arte del prezioso ricordo

STUDIO 3A - Risarcimento Assicurato SRL

TANEXPO

Infortunistica Tossani

Alfero Merletti - Studio Legale

Scrigno del Cuore

FIAT_IFTA

Oltre Facebook