- n. 11 - Novembre 2003
- Arte
LA COPERTINA DI QUESTO NUMERO DI OLTRE MAGAZINE CREATA APPOSITAMENTE PER NOI DALLA ARTISTA NADIA VALENTINI
la forza delle parole sintetizzata sul marmo
Una artista che cerca significati attraverso la forza e la fluidità della calligrafia araba ha realizzato per Oltre Magazine un quadro che interpreta, con la pittura sullo sfondo, il marmo color blu lapislazzulo screziato.
"
Il marmo è un materiale forte e con una certa personalità: quindi, quando ho saputo che stavate facendo, con la vostra rivista, un lavoro specifico sul marmo, ho pensato questa opera. E calligrafare una frase araba che significa ‘Sii, ed esso è', mi sembrava fosse idoneo a dare un significato formale e di contenuti, forte ed elegante quanto il marmo".
Questo il commento di Nadia Valentini, artista trentina di cui abbiamo già parlato nel numero di giugno 2003 in occasione di una sua mostra a Bologna, dove ha presentato alcuni quadri sul tema del Paradiso islamico. La Valentini, da alcuni anni, si divide fra l'Italia e un paese sul Mar Rosso, in Egitto, dove l'azzurro del mare la accoglie ad ogni risveglio sulla spiaggia. "
Il blu è il colore che più si avvicina a Dio, alla freschezza, al Paradiso. Il giallo, invece, rappresenta la luce, il presente e la terra. E la sintesi mi piace: la parola rappresenta in un quadro la sua stessa immagine".
"
Non conoscevo in passato il mondo arabo, ma quando, tredici anni fa, ho visto per la prima volta una moschea, è nato subito in me il desiderio di rappresentare con il colore il ‘calore' di quel ‘silenzio', il carattere arabo privo di vocali, elegante, intenso e armonioso", spiega l'artista, che ci ricorda come nelle grandi moschee storiche del mondo musulmano l'uso del marmo abbia caratterizzato, anche in oriente, la decorazione. "
Ad esempio, nelle moschee del Cairo e generalmente in Egitto, le scritte vengono dipinte su lunghe pareti di marmo dove si creano spazi appositi per realizzarle, oppure vengono eseguite in mosaico, realizzato con pietre di vari colori e con marmi diversi".
Attualmente Nadia Valentini sta decorando, con una opera pittorica a livello murale degli interni, una moschea nel paese di Al Gharandal a Ras Sudr, sul Mar Rosso, nella zona del Sinai.
Nadia Grilloin copertina:
"SII, ED ESSO È", di Nadia Valentini, 2003.
Il titolo calligrafato viene dal Corano – sura III – 47 Al Imran (La famiglia di Imran). Racconta che Allah quando decide di creare qualcosa dice solo "Sii", ed essa è.